Un’importante novità per il comune di Moggio: è attivo da oggi all’esterno del municipio un defibrillatore semiautomatico (DAE) utile per i residenti e i numerosi villeggianti. L’apparecchio salvavita, collocato presso l’entrata degli uffici comunali in piazza Fontana 2 e reso ben visibile grazie ad una teca di colore giallo collegata con la Centrale Operativa di Emergenza-Urgenza, è ora a disposizione della cittadinanza. L’iniziativa rientra in un progetto attivato grazie alla collaborazione tra Comunità Montana, quale ente capofila, ed AREU Lombardia in qualità di soggetto promotore. La collocazione del DAE è stata preceduta dal corso sul corretto utilizzo, sempre organizzato dalla Comunità Montana. Grazie alla collaborazione del Soccorso Centro Valsassina nel mese di Novembre circa 25 volontari di Moggio si sono abilitati.
Facebook
Meteoblue
Defibrillatore Automatico (DAE)

45°55'54.52608" N 9°29'16.6398" E
Idranti Comune di Moggio

Piazzola di carico elicottero Combalino

N 45°54'47.52" E 9°29'41.266"
N 45.91320008775193
E 9.49479620731853Invaso idrico Artavaggio

N 45°55'43.265'' E 9°31'33.057''
N 45.9286847
E 9.525849166666667Allerte di protezione civile

Moggio: zona omogenea IM-05 rischio idrogeologico,idraulico,temporali forti e vento forte.
Zona omogenea NV-05 rischio neve
Zona omogenea 56 per rischio Valanghe
Zona omogenea F5 rischio Incendio BoschivoRadar Lombardia

Comune di Moggio

Provincia di Lecco

Regione Lombardia

Protezione Civile Nazionale

Soccorso Alpino

Numero Unico per Le emergenze

Vigili del Fuoco

Geoportale incendi boschivi




