Una depressione nordatlantica si avvicina rapidamente al Nord Italia apportando nella giornata di sabato 05/03 una marcata fase di maltempo, con precipitazioni anche abbondanti e venti in rinforzo, mantenendo poi condizioni di variabilità a tratti perturbata anche nei giorni successivi. Prime deboli precipitazioni da Ovest già dalla serata di oggi 04/03, in intensificazione e diffusione nella notte di domani 05/03, sui settori occidentali, Alpi e Prealpi. Al mattino precipitazioni moderate continue ovunque, a tratti forti sui rilievi e settori di nordovest. Dalla tarda mattinata e nel pomeriggio precipitazioni moderate ovunque; cessazione dei fenomeni da ovest in serata. Quota-neve assai variabile: generalmente più bassa sui settori occidentali e comunque in generale rialzo durante la giornata. Nella notte e al mattino possibili nevicate fin sui 300/500 m specie sui settori occidentali, localmente e temporaneamente anche a quote inferiori, altrove generalmente oltre i 500/800 m. In giornata in generale rialzo ovunque. I maggiori accumuli sono attesi generalmente oltre i 1000 m dove a fine giornata sono previsti fino a 30/50 cm di neve fresca. Domenica 06/03 e lunedì 07/03 ancora possibilità di fenomeni, ma poco rilevanti.
Facebook
Meteoblue
Defibrillatore Automatico (DAE)

45°55'54.52608" N 9°29'16.6398" E
Idranti Comune di Moggio

Piazzola di carico elicottero Combalino

N 45°54'47.52" E 9°29'41.266"
N 45.91320008775193
E 9.49479620731853Invaso idrico Artavaggio

N 45°55'43.265'' E 9°31'33.057''
N 45.9286847
E 9.525849166666667Allerte di protezione civile

Moggio: zona omogenea IM-05 rischio idrogeologico,idraulico,temporali forti e vento forte.
Zona omogenea NV-05 rischio neve
Zona omogenea 56 per rischio Valanghe
Zona omogenea F5 rischio Incendio BoschivoRadar Lombardia

Comune di Moggio

Provincia di Lecco

Regione Lombardia

Protezione Civile Nazionale

Soccorso Alpino

Numero Unico per Le emergenze

Vigili del Fuoco

Geoportale incendi boschivi




