Si segnala che dal 28/01 è attivo il periodo di alto rischio incendi boschivi (Nota Protocollo Z1.2022.0002914 del 28/01/2022) con decorrenza immediata e sino a revoca. Si evidenzia che nel periodo di alto rischio incendi boschivi è fatto divieto assoluto, senza eccezione alcuna, su tutto il territorio regionale: di accensione di fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiori a 100 metri; far brillare mine; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville; gettare mozziconi accesi al suolo; compiere ogni operazione che possa creare pericolo di incendio, nonché la combustione, nel luogo di produzione, di piccole quantità di materiali vegetali derivanti da attività agricole e forestali. Per i trasgressori scattano pertanto le sanzioni previste dalla legge e applicate sul territorio regionale come stabilito ai punti 4.3“periodi a rischio di incendio boschivo” e 4.4 “i divieti e le sanzioni” del Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi per il triennio 2020 – 2022
Facebook
Meteoblue
Defibrillatore Automatico (DAE)

45°55'54.52608" N 9°29'16.6398" E
Idranti Comune di Moggio

Piazzola di carico elicottero Combalino

N 45°54'47.52" E 9°29'41.266"
N 45.91320008775193
E 9.49479620731853Invaso idrico Artavaggio

N 45°55'43.265'' E 9°31'33.057''
N 45.9286847
E 9.525849166666667Allerte di protezione civile

Moggio: zona omogenea IM-05 rischio idrogeologico,idraulico,temporali forti e vento forte.
Zona omogenea NV-05 rischio neve
Zona omogenea 56 per rischio Valanghe
Zona omogenea F5 rischio Incendio BoschivoRadar Lombardia

Comune di Moggio

Provincia di Lecco

Regione Lombardia

Protezione Civile Nazionale

Soccorso Alpino

Numero Unico per Le emergenze

Vigili del Fuoco

Geoportale incendi boschivi




